Prodotti
Frutta fresca e genuina
per mercati e GDO.
Frutta e agrumi Rosito: da filiera sicura e sostenibile, per l'ambiente e le persone.
Ci impegniamo ogni giorno per una filiera agroalimentare sicura e sostenibile. Il nostro metodo è controllato e certificato dai più importanti enti internazionali. Dalla terra alla tavola, in Italia e all’estero.
Arance
Le arance o Citrus Sinensis sono il frutto più diffuso al mondo e ne esistono centinaia di varietà raccolte tra novembre (Navelina) e giugno (Valencia).
Si differenziano per il colore della polpa: bionda per le Ovale, Biondo comune, Navelina, Washington Navel e rossa, grazie ai pigmenti antocianici, per Tarocco, Sanguinello, Moro.
Sono preziose alleate della salute: proteggono il cuore, la pelle e il sistema immunitario, contrastando l’invecchiamento e le malattie croniche. Contengono potassio, calcio, fosforo e vitamine del gruppo A, B e C; per questo motivo sono considerate degli integratori naturali.
Limoni
I limoni o Citrus Limon sono un ibrido tra l’arancio amaro e il cedro. La loro buccia può essere liscia o molto ruvida e rivestita all’interno da una massa bianca, l’albedo, più o meno consistente. I limoni migliori sono quelli della fase di fioritura, raccolti da novembre a maggio.
Il succo di limone è conosciuto e consumato per le sue proprietà astringenti, diuretiche e detossinanti, che aiutano a ripulire l’organismo.
Inoltre è dissetante, rinfrescante e disinfettante: mantiene elastiche le arterie e purifica il sangue, fluidificandolo.
Mandarini
Nella nostra azienda agricola Rosito frutta abbiamo due varietà di mandarini: il Miyagawa o mandarino Satsuma (Citrus Unshiu) dalla tipica buccia vellutata di colore giallo o verde intenso; la Clementina (Citrus Clementina) apprezzata per essere quasi priva di semi.
Entrambi gli agrumi hanno ottime proprietà nutrizionali e benefici per la salute. Sono ricchi di vitamina C, potassio, calcio e fosforo. Supportano e proteggono il sistema immunitario nei mesi più freddi dell’anno; aiutano a contrastare l’insonnia e hanno proprietà antinfiammatorie, utili a chi soffre di allergie stagionali.
Pesche
Le pesche sono tra la frutta e gli agrumi Rosito più apprezzati da adulti e bambini, grazie alla loro polpa succosa, carnosa e zuccherina. Ne esistono molte varietà: pesca Ufo, detta anche Tabacchiera, Piatta o Platicarpa; pesca Nettarina o Noce; pesca Percoche.
Dal punto di vista nutrizionale sono povere di grassi e ricche di nutrienti, come vitamine del gruppo A,C,K ed E, potassio, manganese e fibre.
Aiutano la regolarità intestinale; proteggono il sistema cardiovascolare e la pelle dai raggi ultravioletti.
Albicocche
Le albicocche, frutto dell’albero Prunus Armeniaca, sono un altro dei frutti molto amati da adulti e bambini insieme alle pesche. Sono delle drupe, ovvero dei frutti dalla polpa carnosa con un seme di tipo legnoso all’interno.
La buccia, invece, è leggermente vellutata. Le albicocche si raccolgono tra il mese di maggio e il mese di luglio.
Grazie ai livelli di betacarotene e licopene che contengono, aiutano a proteggere e rinvigorire la pelle, oltre a contrastare il colesterolo.
Fragole
Esistono molte varietà di fragole e aumentano di anno in anno. Le più conosciute sono: Sabrosa, Fortuna, Sabrina, Limvalnera, Primavera, Red Sara, Marisol.
Dal 2016 l’azienda agricola Rosito è tra i maggiori produttori della fragola Candonga Top Quality®, marchio della varietà Sabrosa, coltivata esclusivamente nel Metapontino, in Basilicata. Il suo colore rosso brillante, la polpa succosa e la forma allungata la rendono inconfondibile.
Grazie alle loro proprietà nutrizionali e alle vitamine che contengono, le fragole contrastano l’insorgere di tumori e proteggono il sistema immunitario e la memoria.
Kiwi
I kiwi sono bacche commestibili e ne esistono due varietà principali: verde e giallo. Nella nostra azienda agricola coltiviamo la varietà verde, la più conosciuta, dalla buccia marrone e dai semi piccoli e neri. Raccogliamo tra settembre e ottobre, per renderli disponibili sul mercato tra novembre e aprile.
Sono frutti ricchi di vitamina C, potassio, magnesio, vitamina E, rame, ferro e fibre, particolarmente indicati per gli sportivi, poiché contrastano i crampi. Aiutano la digestione e la regolarità intestinale; rafforzano il sistema immunitario e cardiovascolare.
Susine
Le susine fioriscono in primavera, ma la raccolta avviene in diversi periodi, a seconda della varietà del frutto. Per questo motivo sono disponibili da giugno a fine settembre. La loro caratteristica più unica è sicuramente il colore: se ne trovano dal giallo dorato e intenso al viola cupo, con sfumature quasi indaco.
Le susine sono ricche di potassio, vitamina A e fibre. Hanno proprietà diuretiche, stimolano il sistema nervoso e aiutano a decongestionare e disintossicare il fegato.
Meloni
Tra la frutta e gli agrumi Rosito coltiviamo e selezioniamo anche meloni Retati e meloni Cantalupo, varietà della specie Cucumis Melo. Di media grandezza, si distinguono per il colore della loro polpa: giallo-arancio per i Cantalupo e bianca giallo-verde per i Retati.
Nonostante la straordinaria fioritura della pianta, solo il 10% circa diventa poi frutto.
Sono importanti per l’alimentazione, perché contengono fibre che regolano i livelli di sazietà e l’assorbimento di grassi e zuccheri. Inoltre aiutano a tenere sotto controllo la pressione arteriosa, riducendo il rischio cardiovascolare. Favoriscono la salute delle ossa grazie a vitamina K, magnesio e folati.